Divisione AmbientE
Obiettivo 90
OBIETTVO 90
La soluzione Tailor-made per rivoluzionare la gestione e la valorizzazione degli scarti e dei rifiuti, con l’obiettivo di recuperarne il 90%.
PHARMA&CHEMICAL
INDUSTRIAL
FOOD&BEVERAGE
PACKAGING



Soluzioni studiate ad hoc per i prodotti farmaceutici e per assicurare la migliore soluzione di trattamento, in linea con le raccomandazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.
Personale qualificato nella gestione di prodotti chimici e sostanze di laboratorio, che si occupi, prima della loro identificazione e catalogazione, poi di suddividerli per tipologie fra loro compatibili e, in ultimo, riconfezionarli secondo gli standard richiesti dagli impianti di termodistruzione.
Performance di eccellenza
I risultati sono garantiti dalla comprovata esperienza maturata in 15 anni di collaborazione con alcuni tra i più gandi player di settore.

Obiettivo90 prevede una soluzione studiata ad hoc per i prodotti farmaceutici che oramai sono entrati a far parte degli inquinanti emergenti dell’ambiente, con danni riconosciuti anche sulla salute. Per questa ragione l’Organizzazione Mondiale della Sanità ne sconsiglia lo smaltimento termico, considerandone appropriato prima il trattamento fisico-chimico.
Personale qualificato nella gestione di prodotti chimici e sostanze di laboratorio, che si occupi, prima della loro identificazione e catalogazione, poi di suddividerli per tipologie fra loro compatibili e, in ultimo, riconfezionarli secondo gli standard richiesti dagli impianti di termodistruzione.
I risultati sono garantiti dalla comprovata esperienza maturata in 15 anni di gestione di queste tipologie di rifiuti e da una serie di servizi certificati per il settore, quali:
- distruzione di farmaci scaduti e prodotti ritirati dal mercato
- distruzione di prodotti fuori specifiche
- distruzione di archivi e documenti contenenti informazioni riservate.
- riciclaggio di rifiuti da imballaggi farmaceutici

La nostra proposta è stata già scelto da numerose realtà industriali.
Il principio che regola il nostro intervento nei processi industriali è il recupero della materia che, opportunamente trattata, può essere reimmessa nel ciclo produttivo o reindirizzata ad altre produzioni.
Grazie alla profonda conoscenza dei materiali e ad un’attenta analisi delle diverse matrici di rifiuti, è possibile individuare flussi di materia recuperabili e valorizzabili secondo le indicazioni di mercato, in particolare delle materie plastiche.
Logistica integrata
L’aspetto logistico riveste un ruolo fondamentale in tal senso e su questo il nostro Modello fa la differenza: dalla gestione dei processi di raccolta lungo le linee di produzione, fino allo smistamento nell’isola ecologica aziendale.



Obiettivo90 è stato già scelto da numerose realtà industriali per la gestione degli scarti e dei rifiuti.
Il principio che regola il suo intervento nei processi industriali è il recupero della materia che, opportunamente trattata, può essere reimmessa nel ciclo produttivo o reindirizzata ad altre produzioni.
Grazie alla profonda conoscenza dei materiali e alla verifica della produzione delle diverse tipologie di rifiuti, è possibile individuare flussi di materia recuperabili e valorizzabili secondo le indicazioni di mercato, in particolare delle materie plastiche.
Logistica integrata
L’aspetto logistico riveste un ruolo fondamentale in tal senso e su questo Obiettivo90 fa la differenza: dalla gestione dei processi di raccolta lungo le linee di produzione, fino allo smistamento nell’isola ecologica aziendale.



Obiettivo90 assicura una corretta gestione di tutti i prodotti food&beverage confezionati, mediante una gestione integrata col magazzino e la tenuta di un registro aggiornato delle scadenze.
I vantaggi della solidarietà
Obiettivo90 ha definito una filiera distributiva solidale che assicura ai nostri clienti la valorizzazione delle merci in scadenza e – in collaborazione con la Fondazione Mario Diana Onlus – le immette in un programma di donazione libera.
Un modello virtuoso di valorizzazione del packaging volto a recuperare gli imballaggi dei prodotti alimentari e a contenere l’impatto ambientale, assicurando a sua volta un maggiore contenimento dei costi di processo.

I vantaggi della solidarietà
Obiettivo90 ha definito una filiera distributiva solidale che assicura ai propri clienti la valorizzazione delle merci in scadenza e – in collaborazione con la Fondazione Mario Diana Onlus – le immette in un programma di donazione libera.
Un modello virtuoso di valorizzazione del packaging volto a recuperare gli imballaggi dei prodotti alimentari e a contenere l’impatto ambientale, assicurando a sua volta un maggiore contenimento dei costi di processo.

Obiettivo90 vanta una delle soluzioni più competitive del mercato per la valorizzazione degli imballaggi, che resta uno dei punti critici del ciclo dei rifiuti.
Per assicurare un efficiente modello operativo, la gestione degli ingombri e dei percorsi di valorizzazione va opportunamente guidata.
Logistica imbattibile
Il carattere differenziante di Obiettivo90 è un approccio logistico che assicura rapidità, precisione e tracciabilità. Il nostro team analizza i fabbisogni aziendali, disegna il piano di raccolta e organizza il piano di recupero e smaltimento, lavorando quale piattaforma unica.
La forza di un Gruppo
Il nostro modello beneficia di tutti i vantaggi dell’economia di filiera, grazie agli impianti di recupero e riciclo del Gruppo che, attraverso un approccio sinergico, assicurano soluzioni ad elevato valore aggiunto.



Per assicurare un efficiente modello operativo, la gestione degli ingombri e dei percorsi di valorizzazione va opportunamente combinata.
Logistica imbattibile
Il carattere differenziante di Obiettivo90 è un approccio logistico che assicura rapidità, precisione e tracciabilità. Il team di lavoro di TD analizza i fabbisogni aziendali, disegna il piano di raccolta e organizza il piano di recupero e smaltimento, lavorando quale piattaforma unica
La forza di un Gruppo
Su questo fronte, Obiettivo90 beneficia di tutti i vantaggi dell’economia di filiera, che oltre a TD vede coinvolte SRI, Erreplast e le altre aziende del Gruppo Diana Ambiente che, attraverso un approccio sinergico, assicurano soluzioni ad elevato valore aggiunto.


Creare valore condiviso con l’economia circolare, questo è quello in cui crediamo.
Divisione AmbientE
I nostri servizi
Consulenza Ambientale
L’esperienza pluriennale e le competenze multidisciplinari ci consentono di proporre una consulenza a 360°, andando a calcolare la circolarità della tua impresa, restituendo una specifica roadmap!